-
Articoli recenti
Commenti recenti
Doris Emilia Bragagn… su (nessuno parlò dei vestit… poetella su (nessuno parlò dei vestit… sebastiano su (nessuno parlò dei vestit… sebastiano su comunione tempodiVerso su comunione Archivi
Blogroll
- Anila Resuli
- Marzia Alunni
- La dimora del tempo sospeso
- Antonella Taravella
- Scriveredischiena
- Pedro Ferreira
- Voglio scrivere in silenzio
- La stanza di Nightingale
- Cristina Bove
- Maria Allo – percorsi
- Sottovoce
- Stella d'occidente
- Pier Maria Galli
- Francesca Coppola
- Il giardino dei poeti
- Imma(r)gine
- Mirella Ciprea Crepanzano
- Poetarum Silva
- Maria Allo – Nugae11
- Neobar
- Blumy Sotis
- Doris Emilia Bragagnini
- Il sasso nello stagno
- Leda Moncalieri
- Le vie poetiche
- Larosainpiù
- Passaggi d'anime
- Taglio di lama
- Briciole notturne
- La casa senza tempo
- Conserviamo la poesia
- Orme del caos
Sebastiano A. Patanè, nasce a Catania nel 1953 sotto l’acquario di febbraio. Fin da giovanissimo coltiva la passione delle lettere che comincerà a sviluppare con impegno negli anni ‘80 quando fonda il centro culturale e d’arte “Nuova Arcadia” salotto di poesia e sede di numerosi reading.Presente in diverse riviste ed antologie nazionali ed internazionali del periodo, alla fine degli anni 80,primi '90, dopo la separazione dalla moglie, abbandona la scrittura e comincia a viaggiare per il mondo. Quindici anni dopo, nel 2008, riprende a scrivere con l’intenzione di non smettere più.
Sue poesie sono rintracciabili su diversi autorevoli blog tra cui Poetarum Silva, La stanza di Nightingale, Larosainpiù, Il giardino dei poeti e Neobar. Nel 2010 la Clepsydra Edizioni di Anila Resuli ha pubblicato “Poesie dell’assenza” in E-book.
visite
- 6.492 visite
Meta
Archivi del mese: agosto 2011
(s’apre l’aria, respira )
c’è un riflesso nell’arco del tuo seno che nutre l’alba di scritture (se la parola sonno apre i caffè e le persiane) quando si girano le trame dei silenzi e si scelgono le gonne intanto che la fretta di cadere diviene … Continua a leggere
appena posso ti porterò un fiume
appena posso ti porterò un fiume di gole sconfitte dal silenzio e strapperò i quaderni del pianto proprio lì, accanto alle persiane a ridosso della luna che mostra i suoi seni di cemento eri dello stesso colore dei sogni a … Continua a leggere
(eccoti nel giorno piena)
eccoti nel giorno piena di castano schernire l’incolore per me che sono nube e poi amante respira gli occhi la stessa aria che dal cuscino al nardo percorre muscoli senza finestre perché tu abbia un cielo ed io la bocca … Continua a leggere
scrivere di te
vorrei scrivere di te dei tuoi colori di come illumini i giardini i vasi e tutte le finestre solo puntando l’indice distratta dalle rose fermi un luccichio come non sapessi la bellezza dei viticci nelle balaustre, i profili inediti le … Continua a leggere