-
Articoli recenti
Commenti recenti
Doris Emilia Bragagn… su (nessuno parlò dei vestit… poetella su (nessuno parlò dei vestit… sebastiano su (nessuno parlò dei vestit… sebastiano su comunione tempodiVerso su comunione Archivi
Blogroll
- Scriveredischiena
- Briciole notturne
- Pier Maria Galli
- Il giardino dei poeti
- Stella d'occidente
- Larosainpiù
- Blumy Sotis
- La dimora del tempo sospeso
- Marzia Alunni
- Cristina Bove
- Conserviamo la poesia
- Maria Allo – Nugae11
- Pedro Ferreira
- Passaggi d'anime
- Doris Emilia Bragagnini
- Neobar
- Imma(r)gine
- La casa senza tempo
- Le vie poetiche
- Sottovoce
- Leda Moncalieri
- Taglio di lama
- Antonella Taravella
- Il sasso nello stagno
- La stanza di Nightingale
- Maria Allo – percorsi
- Francesca Coppola
- Anila Resuli
- Poetarum Silva
- Voglio scrivere in silenzio
- Mirella Ciprea Crepanzano
- Orme del caos
Sebastiano A. Patanè, nasce a Catania nel 1953 sotto l’acquario di febbraio. Fin da giovanissimo coltiva la passione delle lettere che comincerà a sviluppare con impegno negli anni ‘80 quando fonda il centro culturale e d’arte “Nuova Arcadia” salotto di poesia e sede di numerosi reading.Presente in diverse riviste ed antologie nazionali ed internazionali del periodo, alla fine degli anni 80,primi '90, dopo la separazione dalla moglie, abbandona la scrittura e comincia a viaggiare per il mondo. Quindici anni dopo, nel 2008, riprende a scrivere con l’intenzione di non smettere più.
Sue poesie sono rintracciabili su diversi autorevoli blog tra cui Poetarum Silva, La stanza di Nightingale, Larosainpiù, Il giardino dei poeti e Neobar. Nel 2010 la Clepsydra Edizioni di Anila Resuli ha pubblicato “Poesie dell’assenza” in E-book.
visite
- 6.492 visite
Meta
Archivi del mese: Maggio 2013
sulle mediazioni (appunti)
nelle mediazioni valgono i compromessi e i ritorni a capo devono segnare continuazioni con brindisi a tre luci e corone di spine gli occhi pieni di panche a lato senza scritte * certe volte sono pozzi asciutti dove giacciono le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
andirivieni laico
ti perdo tra le foglie nel rito della potatura che le rose custodiscono nel sonno e ti ritrovo nella loro clamorosa bellezza, più tardi senza trucco, nascosta dai capelli sorpresa
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
(ti verserò)
ti verserò eternandoti nell’impasto delle mie parole nei controsoffitti fragili delle pause e nel controcanto simmetrico ai tuoi occhi vorrei trovarti nell’alveare di tutti i suoni e suonarti strumento d’amore di virgole e punti di sillabe e corone perché tu … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento